Venerdì 19 luglio 2013, alle ore 19.00, presso la Cappella San Matteo, nel Comune di Casal Velino (SA) si terrà il convegno “L’olio di oliva nella dieta mediterranea”, organizzato dal GAL Cilento Regeneratio s.r.l., in collaborazione con il Comune di Casal Velino. Il Piano di sviluppo locale del GAL riserva una particolare importanza alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche ed ai prodotti locali. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Casal Velino che, da sempre, si fa portavoce dell’importanza dei prodotti tipici per la valorizzazione del territorio, ha l’obiettivo di soffermarsi su uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea, l’olio di oliva, che, proprio nel Cilento, viene confezionato in maniera eccellente dai tanti produttori che si dedicano ad una coltivazione di antica tradizione per il nostro territorio. L’ Olio Extra Vergine di oliva non solo è uno dei principali ingredienti della Dieta Mediterranea, ma anche uno dei prodotti più ricchi di antiossidanti naturali: agisce sull'azione nociva dei radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento delle nostre cellule. Di questo e di molto altro si discuterà con i relatori venerdì 19 luglio. La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Casal Velino, il rag. Domenico Giordano e del Presidente del GAL Cilento Regeneratio, dott. Carmine D’Alessandro. Interverranno: il P.I. Salvatore Patrizio, C.N.R. / IBAF U.O.S. di Napoli ,l’ Arch. Marcello Naimoli, Dottore di ricerca in storia della città e del paesaggio, Dott.ssa Mariarosaria Trama - Produttore di olio. Concluderà Prof. Vincenzo Pepe, Presidente Fare Ambiente Nazionale.